tante ricette e consigli per tutti i gusti!!

Blog

torta sacher

16.09.2013 16:47

 

Torta sacher a modo mio

ingredienti per la base

burro ammorbidito...........................................................................150g

zucchero................................................................................................130g

uova..............................................................................................................5

cioccolato fondente.............................................................................160g

farina.........................................................................................................150g

lievito........................................................................................................1 bustina

per la bagna

acqua..........................................................................................................200ml

zucchero......................................................................................................80g

per la farcitura

marmellata di albicocche....................................................................150g

per la glassa

cioccolato fondente.................................................................................250g

latte................................................................................................................2-3 cucchiai

1 noce di burro

procedimento

-in una ciotola lavorare con le fruste elettriche il burro con lo zucchero, unire poi al composto montato i tuorli, uno alla volta.

-sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e, appena tiepido, incorporarlo al composto precedente, unire la farina setacciata con il lievito e infine gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l'alto.

-versare il composto in una tortiera da 24mm imburrata e infarinata e cuocere a 180° per 40 min(fate la prova dello stecchino, quando risulta asciutto la torta è cotta) farla raffreddare.

-una volta fredda tagliarla a meta e fate la bagna, prendete un contenitore e frullate lo zucchero assieme all'acqua, lo zucchero deve risultare sciolto.

-bagnate lo strato inferiore con la bagna e poi spalmate la marmellata, richiudete con l'altro strato e bagnate con la bagna che vi è avanzata.tenete da parte un po di marmellata e spalmatela su tutti i lati in modo da chiudere ogni eventuale buco.

-preparate la glassa sciogliendo latte cioccolato e burro a bagnomaria,

ponete la torta sopra una graticola e colate la glassa sopra di essa. Sbattete leggermente la torta in modo da togliere il cioccolato in eccesso, spostatela sopra un vassoio da portata e riponetela in frigo in modo tale che la glassa si rassodi!!!una goduria!!!!

 

Golosa avventura

frolla al cacao con ganache al cioccolato bianco e frutti di bosco

ingredienti per la frolla

burro................................................................................................................150g

zucchero..........................................................................................................150g

uova...................................................................................................................2

farina.................................................................................................................270g

cacao amaro...................................................................................................30g

un pizzico di sale

lievito chimico................................................................................................6g

per la ganache

cioccolato bianco............................................................................................300g

panna fresca......................................................................................................300g

more e lamponi freschi.................................................................................2 vaschette

procedimento

-lavorare bene il burro tagliato a pezzetti con lo zucchero, quindi aggiungete le uova, il sale e impastare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

-unite poi la farina, il lievito e il cacao setacciati assieme e impastate fino a formare un impasto omogeneo e compatto, modellate una mattonella, avvolgetela nella pellicola alimentare e riponetela in frigo a raffreddare per almeno un'ora.

-spezzettate il cioccolato in una ciotola capiente, mettete la panna sul fornello e fatela scaldare bene, quando è calda versatela sopra il cioccolato e mescolate bene in modo che tutto il cioccolato si sciolga.fatela raffreddare.

-stendete la frolla a 5mm e foderate uno stampo da crostata da 26mm, cuocetela in bianco(cioè porre sopra alla frolla un foglio di carta forno o alluminio e mettere all'interno fagioli secchi, o ceci) a 180° per 20 min. Scaduto questo tempo tirate fuori la torta dal forno, eliminate la carta forno e i fagioli e riponetela nuovamente in forno per altri 15min.(sarà pronta quando toccandola sentite che è bella asciutta).fatela raffreddare.

-prendete la crema fredda e montatela con delle fruste elettriche fino a che non sarà ben ferma. Farcite il cesto di frolla con la ganache montata e poi disponetevi sopra i frutti di bosco a vostro piacimento.

-potete poi decorare con dei riccioli di cioccolato e una spruzzata di zucchero a velo. È una torta molto buona e particolare che mette in contrasto il dolce del cioccolato bianco con l'acidità della frutta...anche questo è un ottimo dolce da servire a fine pasto.

minimuffin glassati

16.09.2013 15:41

 

Minimuffin leggeri allo yogurt con glassa

 

ingredienti per la base

yogurt alla frutta.......................................................................................1 vasetto da 125g

zucchero.......................................................................................................2 vasetti(utilizzo il contenitore dello yogurt)

farina.............................................................................................................3 vasetti

lievito chimico...........................................................................................1 bustina

uova................................................................................................................3

olio di semi...................................................................................................1 vasetto

scorza di un limone

vanillina........................................................................................................1 bustina

per le glasse

formaggio spalmabile...............................................................................150g

zucchero a velo...........................................................................................2-3 cucchiai(assaggiatelo e vedete se vi sembra abbastanza dolce, in caso aggiungete ancora un po' di zucchero)

cioccolato fondente....................................................................................200g

procedimento

-prendete una ciotola abbastanza capiente e versateci lo yogurt, lavate e asciugate il vasetto e utilizzatelo per gli altri ingredienti, aggiungete lo zucchero e i tuorli d'uovo e mercolate bene con una frusta.

-a parte montate a neve i bianche d'uovo.

-setacciate la farina con il lievito e la vanillina e unitela poco per volta al composto di yogurt mescolando dal basso verso l'alto, aggiungete a filo l'olio sempre mescolando e la scorza di limone.

-come ultima cosa aggiungete i bianchi montati a neve sempre poco per volta e mescolando dal basso verso l'alto.

-prendete uno stampo da minimuffin e mettete già i pirottini all'interno degli stampini, versato il composto negli stampini, fino a 3\4 dal bordo.

-cuocete a 180° per 20 min(fate la prova dello stecchino, quando sara asciutto i minimuffin saranno pronti)fateli poi arffreddare.

-preparate le glasse mescolando il formaggio spalmmabile con lo zucchero a velo setacciato e versatelo sopra metà dei muffin. L altra metà ricopritela con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.

-potete poi decorare i minimuffin a vostro piacimento con delle codette colorate o della frutta fresca tagliata a quadratini( se potete utilizzate la stessa frutta che avete scelto per lo yogurt).

 

 

Frolla con marmellata crema al limone e pesche fresche

ingredienti per la frolla

farina.....................................................................................................500g

zucchero..............................................................................................200g

burro......................................................................................................150g

uova........................................................................................................3

vaniglia..................................................................................................qb

scorza di limone.................................................................................qb

un pizzico di sale

ingredienti per la crema

latte.........................................................................................................150ml

panna.....................................................................................................50ml

zucchero................................................................................................60g

amido di mais......................................................................................16g

tuorli d'uovo.........................................................................................3

scorza di limone

marmellata di pesche........................................................................150g

pesche.....................................................................................................3-4

gelatina per torte(tortagel)

procedimento

-mettere la farina su un ripiano e fare un buco al centro, tagliare il burro a pezzettini, metterlo al centro e lavorarlo velocemente con lo zucchero e il sale, aggiungere le uova e gli aromi, continuare a lavorare inglobando anche la farina fino a che l'impasto non avrà raccolto tutta la farina.

-fare una mattonella di impasto, avvolgerla nella pellicola alimentare e riporla in frigo per almeno mezzora.

-tirarla fuori dal frigo e stenderla a uno spessore di 5mm, metterla in una teglia del diametro di 26cm imburrata e infarinata, bucherellarla e cuocerla 180° “in bianco”(cioè porre sopra alla frolla un foglio di carta forno o alluminio e mettere all'interno fagioli secchi, o ceci) per 20min.tirarla fuori dal forno,eliminare i fagioli e la carta forno e riporla nuovamente in forno per ultimare la cottura per almeno altri 15 min, finchè la frolla non risulterà asciutta e abbastanza dorata. Farla raffreddare.

-nel frattempo bisogna preparare la crema e il mio consiglio è quello di farla nel microonde se siete in possesso di un termometro alimentare(costa sui 18 euro ma ne vale la pena).

-mettere in una ciotola il latte, la panna, lo zucchero, l'amido e la scorza di limone, mescolate bene con una frusta e mettete in microonde. Dovete raggiungere gli 82° con la tecnica dei colpetti,(non fate cuocere più di 35-60 sec alla volta a secondo della potenza del microonde e mescolate a ogni pausa in modo da omogegeizzare la cottura). Una volta raggiunta la temperatura voluta, vedrete che la crema di latte si starà addensando, a quel punto dovete inserire a filo i turli leggermente sbattuti e mescolare con molta energia il tutto in modo che i tuorli non so cuociano.

-rimettete in microonde e riportate il tutto a 82°.

la crema in questo modo sarà cotta, ma non avrà il caratteristico odore di uova stracotte.

-mettere la crema in una ciotola e fatela raffreddare con la pellicola posta a contatto( in modo che non si formi la crosticina) prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.

-una volta raffreddata prendere il cesto di frolla, mettere un velo di marmellata di pesche, mettere la crema raffreddata e livellarla bene.

-tagliare le pesche a fettine e disporle a raggiera sopra alla crema.

-prendere il “tortagel” seguire le indicazioni per formare la gelatina e disporla sopra alla frutta(la gelatina serve a proteggere la frutta, in modo da mantenerne il colore e la consistenza iriginale).metterla in frigo fino al momento di servirla.

amore di torta

16.09.2013 14:41

 

Amore di torta

ingredienti per il fondo

biscotti secchi...........................................................................................220g

zucchero di canna..................................................................................2 cucchiai

burro fuso...................................................................................................150g

per la crema allo yogurt

yogurt bianco zuccherato......................................................................500ml

panna da montare.....................................................................................200ml

latte interno.................................................................................................4 cucchiai

colla di pesce...............................................................................................8g(4 fogli)

per la gelatina ai frutti di bosco

frutti di bosco...............................................................................................500g

zucchero........................................................................................................60g

acqua...............................................................................................................100ml

succo di limone............................................................................................2 cucchiai

colla di pesce................................................................................................8g

procedimento

-mettete i biscotti secchi in un robot da cucina e riduceteli in polvere assieme allo zucchero,sciogliete il burro e aggiungetelo ai biscotti, date una mescolata.

-prendete uno stampo a cuore e rivestitelo di pellicola alimentare( altrimenti usate uno stampo a cerniera)versateci dentro il composto di biscotti e compattate bene con un cucchiaio, riponete in frigorifero e nel frattempo preparate la crema di yogurt.

-ponete 8g di colla di pesce a mollo in acqua fredda, versate i 4 cucchiai di latte in un pentolino e scaldatelo senza farlo bollire, quando la colla si sarà ammorbidita, strizzatela e fatela sciogliere all'interno del latte caldo. Lasciate raffreddare.

-montare a neve ferma la panna e unite delicatamente lo yogurt, mescolando dall'alto verso il basso per non smontare il composto; infine unite il latte con la gelatina e mescolate.

-estraete lo stampo dal frigo e versatevi sopra i biscotti la nostra crema di yogurt, riponete in frigorifero e fate rassodare per 3 ore.

-quando la torta sarà rassodata procedete a realizzare la gelatina di frutti di bosco, mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda,fate sciogliere in un pentolino 60g di zucchero con 100ml di acqua, quando la colla sarà molla strizzatela e aggiungetela allo sciroppo per farla sciogliere,poi lasciate raffreddare.

-nel frattempo frullate i frutti di bosco con due cucchiai di succo di limone,passate il composto in un setaccio in modo da eliminare tutti i semini e avere quindi una crema liscia.

Non appena lo sciroppo sarà freddo aggiungetelo ai frutti di bosco, estraete la torta dal frigo e versatevi sopra la gelatina, mettere nuovamente in frigorifero fino a completo rassodamento.

-quando la torta sarà ben rassodata grazie alla pellicola riuscirete ad estrarla dallo stampo senza grossa difficoltà, ponetela su un piatto da portata e decoratela a vostro piacere, io ho fatto dei decori con della pasta di zucchero colorata(la si trova facilmente in commercio)

 

Bicchierini di crema chantilly e amaretti

ingredienti

latte.......................................................................................................150ml

panna....................................................................................................150ml

zucchero...............................................................................................90g

amido di mais.....................................................................................24g

tuorli d'uovo........................................................................................4g

bacca di vaniglia................................................................................1\2

panna fresca da montare................................................................200g

amaretti.................................................................................................1 confezione

savoiardi................................................................................................1 confezione

procedimento

-mettere in una ciotola il latte, la panna, lo zucchero, l'amido e i semini della bacca di vaniglia(potete anche metterci direttamente dentro la bacca), mescolate bene con una frusta e mettete in microonde. Dovete raggiungere gli 82° con la tecnica dei colpetti,(non fate cuocere più di 35-60 sec alla volta a secondo della potenza del microonde e mescolate a ogni pausa in modo da omogegeizzare la cottura). Una volta raggiunta la temperatura voluta, vedrete che la crema di latte si starà addensando, a quel punto dovete inserire a filo i turli precedentemente leggermente sbattuti e mescolare con molta energia il tutto in modo che i tuorli non so cuociano.

-rimettete in microonde e riportate il tutto a 82°.

la crema in questo modo sarà cotta, ma non avrà il caratteristico odore di uova stracotte.

-mettere la crema in una ciotola e fatela raffreddare con la pellicola posta a contatto( in modo che non si formi la crosticina) prima a temperatur

a ambiente e poi in frigorifero.

-nel frattempo montate la panna con due cucchiai di zucchero e quando la crema sarà fredda, levate la bacca di vaniglia e inglobate la panna mescolando dall'alto verso il basso per non smontare il composto.

-componete i bicchieri con uno strato di savoiardi,(se volete potete passarli velocemente nel caffe, ma secondo me non serve) uno di crema, un amaretto sbriciolate e così via.

Potete concludere con un ciuffo di panna montata, un ottimo dessert per concludere una cena in compagnia degli amici!

 

Millefoglie con frutti di bosco

ingredienti

pasta sfoglia......................................................................................3 confezioni(rotonda)

zucchero semolato..........................................................................qb

acqua...................................................................................................qb

per la crema

latte.......................................................................................................150ml

panna....................................................................................................150ml

zucchero...............................................................................................90g

amido di mais.....................................................................................24g

tuorli d'uovo........................................................................................4g

bacca di vaniglia................................................................................1\2

panna fresca da montare................................................................200g

frutti di bosco freschi.......................................................................qb

zucchero a velo..................................................................................qb

procedimento

-srotolare la sfoglia, bucherellarla molto bene con una forchetta, spennellarla con acqua fredda e cospargerla di zucchero semolato.

-cuocere a 210° fino a doratura (ci vorranno 10-15 min, se si dovesse gonfiare bucatela con una forchetta) e procedete così per tutte e tre le sfoglie.

-nel frattempo bisogna preparare la crema e il mio consiglio è quello di farla nel microonde se siete in possesso di un termometro alimentare(costa sui 18 euro ma ne vale la pena).

-mettere in una ciotola il latte, la panna, lo zucchero, l'amido e i semini della bacca di vaniglia(potete anche metterci direttamente dentro la bacca), mescolate bene con una frusta e mettete in microonde. Dovete raggiungere gli 82° con la tecnica dei colpetti,(non fate cuocere più di 35-60 sec alla volta a secondo della potenza del microonde e mescolate a ogni pausa in modo da omogegeizzare la cottura). Una volta raggiunta la temperatura voluta, vedrete che la crema di latte si starà addenzando, a quel punto dovete inserire a filo i turli precedentemente leggermente sbattuti e mescolare con molta energia il tutto in modo che i tuorli non so cuiciano.

-rimettete in microonde e riportate il tutto a 82°.

la crema in questo modo sarà cotta, ma non avrà il caratteristico odore di uova stracotte.

-mettere la crema in una ciotola e fatela raffreddare con la pellicola posta a contatto( in modo che non si formi la crosticina) prima a temperatur

a ambiente e poi in frigorifero.

-nel frattempo montate la panna con due cucchiai di zucchero e quando la crema sarà fredda, levate la bacca di vaniglia e inglobate la panna mescolando dall'alto verso il basso per non smontare il composto.

-la sfoglia in forno tende a deformarsi quindi rifinitela cercando di ottenere tre cerchi simili( non buttate via quello che vi resta)

-prendete il primo strato di sfoglia e farcitelo con la crema, disponete i frutti di bosco e potene sopra un'altro strato di sfoglia; farcite anche questo con la crema e i frutti e completate con il terzo strato di sfoglia capovolto(così avremo una superficie piu liscia).

-con una spatolina cercate di riempire tutti i buchi con la crema avanzata e mettere sui lati della torta la pasta sfoglia sbriciolata che vi è avanzata.

-decorate poi con zucchero a velo, qualche ciuffo di panna e frutti di bosco.

Questa è un'ottima torta di compleanno, semplice da fare ,ma di gran figura!!

 

briochine di pasta sfoglia

16.09.2013 12:30

 

Briochine di pasta sfoglia

ingredienti

pasta sfoglia confezionata......................................................1 confezione( meglio qll rotonda)

marmellata

cioccolata al latte o crema di nocciola

zucchero a velo

uovo................................................................................................1

procedimento

-srotolare la pasta sfoglia e ricavare 8 triangolini, porre sulla base del triangolo una piccola quantità di marmellata o di cioccolata, richiudere i triangolini facendoli rotolare su se stessi in modo da dargli la forma della brioche e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno con la chiusura rivolta verso il basso.

-per evidenziare le differenti farciture, spolverizzare alcune brioche con lo zucchero a velo, le altre spennellarle con l'uovo sbattuto.

-cuocere a 180° per 20-25min (devono essere ben dorate in superficie)

pesche all'alchermes

16.09.2013 11:57

 

Pesche all'Alchermes

ingredienti

farina.........................................................................................................500g

burro.........................................................................................................120g

zucchero..................................................................................................180g

uova...........................................................................................................3

latte............................................................................................................3 cucchiai

scorza di limone...................................................................................1 cucchiaino

vanillina...................................................................................................1 bustina

lievito per dolci.....................................................................................1 bustina

nutella.......................................................................................................150g

liquore alchermes.................................................................................100ml

zucchero semolato................................................................................qb

procedimento

-disporre in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito e la vanillina, con al centro il burro tagliato a tocchetti, le uova e la buccia del limone.

-impastare partendo dal centro e incorporare man mano tutta la farina.

-aggiungere tanto latte quanto serve per ottenere un impasto piuttosto morbido.

-formare con le mani delle palline grandi come una noce e disporle su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole l'una dall'altra.

-cuocere a 180° per 15-20 min

-quando le semisfere saranno cotte schiacciare leggermente la base per formare una conca dove verrà messa la nutella.

-una volta fredde le semisfere, farcire una con un cucchiaino di nutella e coprirla con un'altra semisfera.

-Passarle nel liquore, farle sgocciolare e ripassarle subito nello zucchero semolato.

Disponetele poi nei pirottini e servitelefredde...se volete potete prendere delle vere foglie di pesco e adagiarle sopra in modo da sembrare delle vere pesche!

 

 

biscottini glassati

16.09.2013 11:36

 

Biscottini glassati

ingredienti per la frolla

farina.....................................................................................................500g

zucchero..............................................................................................200g

burro......................................................................................................150g

uova........................................................................................................3

vaniglia..................................................................................................qb

scorza di limone.................................................................................qb

un pizzico di sale

ingredienti per la glassa

albumi d'uovo......................................................................................2

zucchero a velo setacciato..............................................................360g

colorante alimentare

procedimento

-mettere la farina su un ripiano e fare un buco al centro, tagliare il burro a pezzettini, metterlo al centro e lavorarlo velocemente con lo zucchero e il sale, aggiungere le uova e gli aromi, continuare a lavorare inglobando anche la farina fino a che l'impasto non avrà raccolto tutta la farina.

-fare una mattonella di impasto, avvolgerla nella pellicola alimentare e riporla in frigo per almeno mezzora.

-una volta raffreddata, stenderla con il mattarello a una spessore di 5mm circa e con l'aiuto di stampini dargli la forma desiderata.

-cuocere a 200° per 15 min

-nel frattempo preparare la glassa sbattendo leggermente gli albumi, poi aggiungervi lo zucchero a velo e mescolare fino a che il tutto risulta ben amalgamato, a questo punto aggiungere il colorante alimentare (poco per volta) e mescolare.

-sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare

-mettete la glassa in una sacca da pasticcere con una bocchetta molto piccola e decorate vostri biscotti!

 

Date spazio alla vostra fantasia, sono molto carini da presentare ai compleanni dei bambini!

 

 

Torta di carote con crema al formaggio e arance

Ingredienti per la base

uova.........................................................................................................................4

zucchero di canna.............................................................................................225g

miele d'acacia......................................................................................................150g

olio di girasole.....................................................................................................300ml

farina.......................................................................................................................350g

lievito chimico.....................................................................................................1 bustina

bicarbonato di sodio...........................................................................................1 cucchiaino

carote grattugiate...............................................................................................225g

cocco essiccato.....................................................................................................120g

 

Ingredienti per la crema

formaggio spalmabile.......................................................................................550g

scorza di arancia................................................................................................4 cucchiaini

zucchero a velo setacciato..............................................................................4 cucchiai

succo di arancia.................................................................................................4 cucchiai

 

Procedimento

-preriscaldare il forno a 180° e imburrate e infarinate uno stampo da 22-24cm.

-in una terrina sbattete le uova con lo zucchero di canna e il miele, poi incorporate l'olio di girasole a filo.

-setacciate assieme la farina ,il lievito e il bicarbonato e incorporatele al composto di uova mescolando fino a che non ci saranno più grumi.

-aggiungere in ultimo le carote e il cocco.

-mettere l'impasto nella tortiera e cuocere anche per 60 min, poi lascire raffreddare

-nel frattempo montate tutti gli ingredienti della crema ricordandosi di setacciare lo zucchero, altrimenti si formerebbero dei grumi. Dovrete ottenere un composto abbastanza spumoso.

-tagliate la torta a metà e farcitela con 1\3 della crema, la restante usatela per glassare la torta e decoratela con delle fettine di arancia!

Buon appetito!!

 

Bavarese allo yogurt con gelèe di pesche

Ingredienti per la bavarese

latte...................................................................................................300ml

vaniglia............................................................................................1/2 bacca

tuorli................................................................................................80g (4 tuorli)

zucchero.........................................................................................100g

yogurt bianco...............................................................................250g

colla di pesce.................................................................................9g (4 fogli e mezzo)

panna...............................................................................................200g

 

Ingredienti per la Gelèe di pesche

succo/polpa di pesche..............................................................500g (circa 1.7kg di pesche intere)

zucchero........................................................................................150g

colla di pesce...............................................................................15g (7 fogli e mezzo)

 

Procedimento

  • Iniziamo preparando la gelèe: mettere a mollo la colla di pesce in acqua fredda, lavare le pesche sbucciarle e tritarle con il mixer, passarle poi al colino per ottenere solo il succo.

Scaldare il succo a 30°, aggiungere lo zucchero e mescolare bene fino a che non è tutto sciolto.

Strizzare bene la colla e scioglierla per pochi secondi in microonde, aggiungere alla colla una piccola quantità di succo e mescolare bene, aggiungere poi il restante succo e rimescolare il tutto.

Versare metà del prodotto all'interno di circa 6 bicchierini (1cm per bicchierino circa) e metterli in freezer fino a che non si sono rassodati.

  • Per la bavarese, invece, si parte preparando la crema inglese: mettere a mollo la colla di pesce in acqua fredda, mettere in un pentolino il latte con la bacca di vaniglia e portare a bollore, intanto in un altro pentolino(meglio se di rame) sbattere bene i tuorli con lo zucchero. Quando il latte bolle versarlo poco a poco sopra i tuorli mescolando di continuo, dopodichè riportare il tutto sul fuoco e far cuocere per un minuto (se si è in possesso di un termometro alimentare portare il tutto a 82° in modo da essere sicuri che le uova si siano pastorizzate) .

    La crema inglese è pronta, ora bisogna aggiungere la colla di pesce strizzata bene e poi aggiungere lo yogurt.

    Quando la crema sarà raffreddata, aggiungere la panna semimontata( quando la panna inizia a attaccarsi alla frusta è pronta, non deve essere fermissima).

    Colare il prodotto all'interno dei bicchierini con la gelèe ( fino a 1cm dal bordo) che nel frattempo saranno pronti e rimettere in freezer per alcune ore.

    Quando il tutto sarà rassodato, completare il bicchiere con un ulteriore strato di gelèe, riporre nuovamente in freezer e poi decorare a piacimento con delle pesche fresche.

     

 

Pan brioche al limone

16.09.2013 10:35

 

Pan brioche al limone

Ingredienti

farina..........................................................................................450g

lievito di birra(disidratato).................................................1 bustina

sale...............................................................................................1 cucchiaino

uova.............................................................................................1

latte..............................................................................................100ml

acqua tiepida............................................................................50ml

zucchero.....................................................................................110g

burro fuso...................................................................................75g

limone..........................................................................................la scorza più un cucchiaio di succo

Procedimento

-se avete una planetaria basta mettere tutti gli ingredienti all'interno e impastare fino a che il composto non risulterà bello compatto e omogeneo (ci vorranno almeno 5 minuti).

Se non avete l'impastatrice mettere la farina su un ripiano, fate un buco al centro, mettere gli ingredienti uno alla volta e impastate piano piano fino a che il composto non risultera liscio e omogeneo; ci vorranno almeno 10 minuti.

-mettere l'impasto a lievitare in una ciotola coperto con pellicola trasparente e panno per almeno un'ora (deve raddoppiare).

-riprendete l'impasto e dategli la forma del plum cake, adagiatelo nella teglia imburrata e infarinata e fatelo riposare coperto 20 minuti.

-nel frattempo accendete il forno in modalità statica a 180° e cuocete per circa 30min.

-lasciatelo raffreddare e poi assaporatelo con della buona marmellata o della crema al cioccolato!

Buona colazione!!!!

 

 

 

 

Oggetti: 1 - 13 di 13

Tag

La lista dei tag è vuota.

Crea un sito internet gratis Webnode